Questa è una pizza che è presente nei Menù di quasi tutte le pizzerie
di Modica e d'intorni, è buonissima, ma non si può certo dire che sia
dietetica…ma ogni tanto lasciate comandare la gola!
Nel caso fate la pasta per la pizza in casa, procedete per
primo alla sua preparazione. Quindi una volta messa a lievitare procedete con
la preparazione degli altri ingredienti, preparate la melanzana a quadrettini e
friggitela in poco olio caldo, appena è dorata mettetela su un foglio di carta
assorbente per perdere l’olio in eccesso. Mettete a bollire le uova fin quando
non saranno sode, sbucciatele e fatele a pezzetti. Grattugiare la provola con
una grattugia a fori grossi e preparate la pizza nel seguente modo: stendete la
pasta in una teglia (unta di olio o preparata con la carta forno), ricoprite la
superficie con il pomodoro, unite il formaggio, la melanzana e l’uovo sodo a
pezzetti…mettete in forno già caldo (il mio arriva fino a 250°) nella parte
bassa di questo…gli ultimi 2 minuti nella parte alta, facendo attenzione a non
farla colorire troppo.
Ingredienti per 2 – 4 persone:
- 1
base di pasta per pizza
- 200
gr di provoletta ragusana (o altro formaggio simile, va bene anche la
mozzarella)
- 2
uova
- qualche
fetta di speck
- salsa
di pomodoro (o pomodori a pezzetti, io ho utilizzato i miei pomodori
naturali..Fukuoka style! Per la salsa)
- 1
melanzana da 300 gr (anche qui ho utilizzato la melanzana del mio
campo..che spettacolo di sapore..anch’essa naturale)
- scaglie
di parmigiano reggiano d.o.p
- olio
evo q.b
- sale
q.b.

Appena uscita dal forno mettere le fette di speck…e buon
appetito.
P.s. di solito metto un filo di olio appena è cotta e
l’origano ..stavolta li ho dimenticati non si sentiva la loro mancanza…
Commenti
Posta un commento